
La celebrazione del Natale di Gesù è capace di aprire il cuore all’accoglienza della vita in tutte le sue manifestazioni, particolarmente in quelle che riconosciamo nelle persone più delicate e dimenticate. La Parola del Signore, la preghiera, la cura dei sentimenti suggeriti dal Vangelo nella vita quotidiana delle nostre famiglie e comunità e i percorsi di preparazione possano aprire il cuore, perché diventi accogliente la vita di coloro che vi si affacciano. Celebriamo il Natale non solo ricordando un evento passato o solo rinnovando tradizioni care: accogliamo, con fede, la meraviglia di Dio che diventa uomo e che oggi ci provoca a riconoscerlo in ogni persona umana. Si è fatto nostro fratello, perché possiamo riconoscerci “fratelli tutti”. Settimana dopo settimana, prendendo spunto dal Vangelo festivo di riferimento, ripercorreremo insieme i passi che le domeniche dell’Avvento ci fanno compiere, saremo invitati ad accogliere la vita:
- 1. … quando la vita è ATTESA come per quei servi il cui padrone di casa ha chiesto di vegliare (Marco 13, 33-37)
- 2. … quando la vita è PROVA da affrontare come per Giovanni Battista nel deserto (Marco 1, 1-8)
- 3. … quando la vita è TESTIMONIANZA autentica di Verità e Luce come per Giovanni Battista di fronte ai suoi interlocutori (Giovanni 1, 6-8.19-28)
- 4. … quando la vita è AFFIDAMENTO come per Maria nei confronti di una Parola che chiama con amore (Luca 1, 26-38)
- 5. … quando la vita è GIOIA come per Dio che si fa uomo e piccolo per salvarci (Luca 2, 1-14)
- 6. … quando la vita è INCONTRO come per i Re Magi capaci di stupirsi e riconoscere l’Altro (Matteo 2, 1-12)
Per accompagnare la preghiera delle famiglie con i propri figli e di tutti gli adulti, durante questo periodo di Avvento, in fondo la chiesa è possibile trovare un libretto per la preghiera giornaliera da far in famiglia, scaricabile anche dal seguente link
Per i bambini ogni domenica, al termine dalla messa delle 10.30 in Auditorium sarà possibile ritirare un foglio per la costruzione di un personaggio che simboleggia il cammino che si sta compiendo, e al termine delle 4 settimane si avrà così completato un piccolo presepe da tenere nella propria cameretta. I vari personaggi sono anche scaricabili dai link sottostanti.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Fai clic per mostrare l'errore
Link utili
Archivi
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2022
- Novembre 2021
- Agosto 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Ottobre 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Gennaio 2019
- Settembre 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015